italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Piemonte Monferrato e dintorni Tagliolo Monferrato Case vacanza Castello di Tagliolo Vini Piemonte

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Tagliolo Monferrato

  • Castello di Tagliolo Vini Piemonte

    Le prime notizie di Tagliolo risalgono alla fine del millennio, quando nel marzo del 976 Ottone I concede il Monferrato in feudo al marchese Aleramo I. Nel corso dei secoli, Tagliolo conobbe diversi feudatari, fra cui gli Spinola e i Doria, passando dalla...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello di Tagliolo Vini Piemonte

Produzione Vini di Qualità Cantina Casa Vacanze Tagliolo Monferrato Alessandria Piemonte Italia

Contatti

Tagliolo Monferrato Via Castello, 1 +39 0143 89195 +39 0143 896387

Descrizione

Le prime notizie di Tagliolo risalgono alla fine del millennio, quando nel marzo del 976 Ottone I concede il Monferrato in feudo al marchese Aleramo I. Nel corso dei secoli, Tagliolo conobbe diversi feudatari, fra cui gli Spinola e i Doria, passando dalla Repubblica di Genova al Ducato di Milano, all'Impero e alla Spagna.

Nel 1498 Tagliolo venne definitivamente in possesso della famiglia Gentile i quali ricevettero il titolo di Conti di Tagliolo.

Nel 1750, a seguito del matrimonio di Teresa Gentile con Costantino Pinelli, il feudo di Tagliolo passò alla famiglia Pinelli Gentile, con il titolo di Marchesi di Tagliolo.

La parte più antica del castello è la base della torre che risale a prima dell'anno Mille.

La parte superiore della stessa, oggi alta 38 metri, fu costruita tra il Quattro e il Cinquecento.

Il Castello venne restaurato alla fine dell'Ottocento dall'architetto De Andrade e oggi, grazie alle cure dei proprietari Marchesi Pinelli Gentile, è in ottimo stato di conservazione.

A Tagliolo Monferrato, la coltivazione della vite e la produzione di vini di qualità sono tradizioni secolari, documentate già dal Quattrocento nei libri contabili del Castello.

Oggi le cantine dell' Azienda Agricola Castello di Tagliolo sono considerate tra le più prestigiose dell'Alto Monferrato, e i loro vini, conosciuti ed apprezzati dagli appassionati della buona tavola, hanno ottenuto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali.

Questi vini sono ottenuti da uve rigorosamente selezionate, prodotte nei vigneti della proprietà.

La gamma dei vini di produzione del Castello di Tagliolo comprende i tre vini a "denominazione di origine controllata" tradizionali della zona, il Dolcetto d'Ovada, il Barbera del Monferrato e il Cortese dell' Alto Monferrato.

Inoltre il Castello produce i suoi propri vini: la Castagnola, il Metodo Classico, il Gentile, lo Spumante Brut del Castello, il Bianco ed il Rosso Nobile, l'In...chino.

Tutti questi vini vengono prodotti nelle secolari cantine del Castello e lasciati invecchiare nelle antiche botti di rovere di Slavonia.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 33.086 volte.

Scegli la lingua

italiano

english