italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Hotel Bellevue Syrene 1820

    Hotel Bellevue Syrene 1820

    Ospitalità di Lusso e Charme in Penisola Sorrentina, Ospitalità esclusiva

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

tu sei qui: Home Sardegna Costa Sarda Orientale Cardedu

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cardedu

Descrizione

Comune in provincia dell'Ogliastra, situato a poca distanza dal mare, lungo la costa orientale della Sardegna, caratterizzata da spiagge eterogenee: a tratti di sabbia fine si alternano arenili fatti di ciottoli, scogliere e piccole e suggestive calette isolate. Il mare, dai colori sorprendenti, è particolarmente limpido. Il vento, che soffia impetuoso, rende queste acque il paradiso dei surfisti. L'economia cittadina si basa prevalentemente sul turismo; ottimi i prodotti enogastronomici.
La zona di Cardedu fu abitata sin dalle epoche più remote, come testimoniano i nuraghi e le domus de janas giumti sino a noi. Il centro abitato è stato costruito solo recentemente ed è il risultato dell'aggregazione delle popolazioni provenienti dal comune di Gairo, costrette ad abbandonare le loro case e a rifugiarsi vicino al mare dopo l'alluvione del 1951. Secondo la tradizione in questo luogo già esisteva un insediamento urbano abitato da cittadini provenienti da Gairo. Il primo nucleo urbano fu denominato la Borgata: era costituito solo dalla chiesa e da poche abitazioni; a questo si aggiunsero con il tempo altri edifici. Cardedu fu inizialmente una frazione del comune di Gairo e nel 1984 fu riconosciuta municipio autonomo.

Da vedere:
La chiesa parrocchiale dedicata a San Paolo Apostolo è un edificio moderno risalente agli anni '70 del Novecento. Conserva al suo interno pregevoli dipinti di Anna Demurtas e di Mauro Marongiu.
La chiesa della Madonna di Buoncammino. Si tratta di un edificio campestre dalle antiche origini, la struttura originaria fu costruita nel periodo compreso tra l'anno 710 e l'anno 1015 d.C., demolita completamente, fu riedificata e subì una ristrutturazione nel 1801.
Monte Ferru, circondato da ettari di boschi, rappresenta un complesso naturalistico di rara bellezza.
Il pozzo sacro Su Presoneddu in località Cucuddadas.
I nuraghi e domus de janas.
Le bellissime spiagge.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 30.582 volte.

Scegli la lingua

italiano

english