italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La Sabbiona Agriturismo e Vini

    Ospitalità Camere e Colazione Casa Vacanze agrituristica Produzione Vino di Qualità Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Baglioni Hotel Luna Venezia

    Baglioni Hotel Luna Venezia

    Hotel, Lusso, Esclusività, Laguna, Venezia, Ospitalità di qualità

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago di Como

I più visitati in Lago di Como

  • Hotel Villa d'Este Lago di Como

    Le sue luci catturano l'anima, i riflessi delle acque del lago creano giochi suggestivi, la dolce armonia del parco lascia parlare una natura generosa dove alberi secolari, fiori gioiosi, giardini eleganti amplificano la grazia di fontane e terrazze....

  • Agriturismo Al-Marnic Como

    Al-Marnich, agriturismo certificato in provincia di Como (Schignano), dove è possibile degustare prodotti genuini e specialità culinarie della Lombardia. Possibilità di pernottamento in camere doppie e familiari, alcune, fornite di caminetto e/o terrazzino....

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Lago di Como

Descrizione

"Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte..."
(A. Manzoni - I Promessi Sposi)

Il Lago di Como, chiamato anche Lario, con i suoi 410 metri di profondità è il più profondo dei tre laghi subalpini italiani ed è uno dei più profondi d'Europa. Con la sua grande massa d'acqua influenza il clima delle sponde e regala alla zona del Centro Lago e del promontorio di Bellagio un clima simile a quello della riviera ligure. Vi crescono l'alloro e l'ulivo, i giardini ospitano palme e piante tropicali, prospera il florovivaismo.
Alle bellezze naturali la Provincia di Como aggiunge poi un patrimonio artistico originale ed affascinante, nel quale si individuano almeno tre filoni di interesse. Il primo, più appariscente, è costituito dalle ville del Lago di Como, uniche al mondo sia per il loro valore architettonico e paesaggistico che per i tesori che contengono. Il secondo, più nascosto e colto, è costituito dall'incredibile concentrazione sul territorio di chiese romaniche, a testimonianza di un medioevo comasco tutt'altro che buio.
Il terzo, più evocativo ed intrigante, è costituito dalle numerose opere di fortificazione militare di diversa epoca, con relativi aneddoti e leggende, a memoria di un passato turbolento ed avventuroso. Tre patrimoni artistici che propongono il territorio del comasco per una scoperta artistica non banale, stimolante facilmente accessibile ,e di notevole spessore culturale.
In tutte le stagioni la "piccola" Provincia di Como si rivela al visitatore come uno scrigno ricchissimo di sorprese e di esperienze inaspettate, di paesaggi unici e suggestivi e di bellezze un po' nascoste da visitare con calma.

La pagina web di questa destinazione è stata visitata 167.777 volte.