italiano

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese Montepulciano

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Montepulciano

  • Relais San Bruno Toscana

    Appena fuori dal suggestivo borgo di Montepulciano, immerso nel verde incontaminato della campagna Toscana, il Relais San Bruno è un intimo boutique hotel nato da un'attenta ristrutturazione di un'antica residenza rurale. E' il luogo ideale per trascorrere...

  • Etruria Resort and Natural SPA

    Un hotel di charme dal fascino misterioso e dalle atmosfere suggestive, è Etruria Resort & Natural SPA situato nel cuore della terra del Vino Nobile di Montepulciano in Toscana. Un salto nel passato per poter cogliere lo scorrere del tempo è quanto permette...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Montepulciano

Descrizione

Montepulciano sorge sulla dorsale collinare che si estende tra la Valdichiana e la Val d'Orcia. La città ha un andamento particolare: costruita lungo una linea di crinale dall'alto verso il basso, attualmente presenta un lunghissimo corso centrale di circa un chilometro e mezzo, che partendo da Porta al Prato conduce, con un dislivello di 50-60 metri, alla Piazza Grande: le case si organizzano intorno al corso e ad una serie di vie brevi e strette, spesso ripide, ad esso più o meno perpendicolari. Gli edifici di maggior rilievo si affacciano pressoché tutti sulla via principale, costituendo una lunga teoria di facciate, quasi una mostra, di disegno decisamente di alto livello.
Da vedere la splendida Piazza Grande, con il duomo della facciata incompleta e il palazzo Comunale, tutto intorno palazzi rinascimentali. Nella valle sottostante il paese, un panorama indimenticabile, risalta la mole elegante del Tempio di S. Biagio.
All'economia agricola sempre importantissima e legata alla coltivazione del vino Nobile di Montepulciano, si affianca oggi unna spiccata vocazione turistica che vede una delle componenti più importanti nelle Terme di Montepulciano, in località S. Albino, dove vengono sfruttate le proprietà curative di acque e fanghi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 154.227 volte.

Scegli la lingua

italiano

english