italiano

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Siena, Val d'Orcia e Val di Chiana senese San Quirico d'Orcia - Bagno Vignoni

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Quirico d'Orcia - Bagno Vignoni

Descrizione

Sul confine settentrionale della valle, San Quirico d'Orcia si è sviluppata intorno al villaggio medievale di Osenna ,è entrata nel 1256 nei possedimenti di Siena e conserva la sua struttura urbanistica medievale.
Nel centro, chiuso da una cinta di mura, si visitano la Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta con i suoi magnifici portali romanico-gotici, la chiesa della Misericordia, il Palazzo Pretorio, il Palazzo Chigi e Santa Maria di Vitaleta . Gli Horti Leonini, dei giardini all'italiana sistemati intorno al 1540 da Diomede Leoni , ospitano esposizioni di scultura contemporanea. Completano l'itinerario la chiesa di Santa Maria Assunta, il Giardino delle Rose e l'antico Ospedale della Scala.
Proseguendo verso sud sulla Cassia si raggiunge Bagno Vignoni, la stazione termale nata nel Medioevo e celebre per la sua " piazza d'acqua ". Sul pendio che digrada verso il fiume troviamo il Parco dei Mulini, interessante testimonianza di costruzioni e tecniche di utilizzo delle acque che risalgono al Medioevo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 122.346 volte.

Scegli la lingua

italiano

english