italiano

tu sei qui: Home Toscana Firenze e dintorni Firenze

I più visitati in Firenze

  • Ristorante Trattoria La Carabaccia Firenze

    La Carabaccia è la piccola barca fatta a guscio che nei tempi antichi trasportava da una sponda all'altra dell' Arno, il fiume che attraversa Firenze, la sabbia e il sale ed è il nome di una ricetta, una zuppa, oggi regina del menù del locale: la storia...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Firenze

Firenze Duomo Firenze Shopping Firenze Panorama

Firenze

Duomo

Firenze

Shopping

Firenze

Panorama

Descrizione

Culla del Rinascimento e Città dell'Arte: questi sono gli appellativi obbligatoriamente utilizzati per descrivere Firenze. Ed, effettivamente, il centro storico di Firenze trasuda storia ed arte, tanto che nel 1982 l'UNESCO l'ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Cuore di Firenze è Piazza della Signoria, col Palazzo Vecchio, la Loggia dei Lanzi e la Galleria degli Uffizi, uno dei musei più rinomati e ricchi di opere d'arte al mondo; poco più in là c'è il Duomo di Santa Maria del Fiore, con la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto ed il Battistero di San Giovanni. La Chiesa di Santa Croce, nota come "Il tempio dell'Itale glorie" (dai Sepolcri di Ugo Foscolo), per le numerose sepolture di sommi artisti, letterati scienziati che racchiude, la Chiesa di Santa Maria Novella, la Basilica di San Miniato al monte...e poi Ponte Vecchio, Palazzo Pitti, Palazzo Rucellai, Palazzo Strozzi, il Corridoio Vasariano, il Teatro alla Pergola, la Galleria dell'Accademia e le numerose biblioteche. Insomma camminare per Firenze è come camminare in un museo a cielo aperto, fra stradine e palazzi tardo-medioevali e rinascimentali, loggiati e torri, che ispirarono il sommo poeta Dante Alighieri. E' un tuffo nel passato, nel periodo dei fasti della signorìa dei Medici, del fervore artistico e culturale che animò questa città nel Rinascimento e che l'ha resa sinonimo di purezza artistica a 360 gradi. Firenze possiede, inoltre, i due prototipi di bellezza ideale nell'arte, sia femminile (la Venere del Botticelli) sia maschile (il David di Michelangelo). Vuoi un luogo che abbini cultura, arte, enogastronomia in maniera eccellente? Firenze è il posto ideale!

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 776.118 volte.

Scegli la lingua

italiano

english