italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo Stibbert Firenze

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo Stibbert Firenze

Il Museo deve la sua esistenza ad un uomo straordinario, Frederick Stibbert (1838-1906), di padre inglese e madre italiana, nato a Firenze ma educato in Inghilterra.

Proveniva da una famiglia di militari: il padre colonnello delle prestigiose Coldstream Guards, il nonno governatore generale del Bengala, India, da dove ebbe inizio la ricchezza della famiglia che il giovane Stibbert ereditò appena ventenne.

Dedicò presto la sua attenzione alla collezione per la quale egli stesso creò, sul colle di Montughi, un museo. "Il mio museo", come egli lo chiamò, "che mi costa ingenti somme di denaro, tante cure e fatiche", aggiunge nel suo testamento. Alla sua morte egli lasciò il Museo alla città di Firenze.

Il Museo è ora gestito da una Fondazione, istituita per volontà testamentaria di Stibbert stesso. Egli lasciò tutto il suo patrimonio museale in prima istanza alla Nazione Britannica, e in caso di rinuncia alla Città di Firenze che subentrò infatti al primo legatario. Gli obblighi, puntualmente assolti, erano di mantenere le collezioni nel luogo e negli ambienti per loro pensati e di aprire il Museo al pubblico per la conoscenza degli studiosi e l'educazione dei giovani.

Museo Stibbert

via Frederick Stibbert 26
50134 Firenze

Uffici

via di Montughi 4
50139 Firenze

Direzione
Per comunicare con il soprintendente e richiedere autorizzazioni
e permessi particolari.
Tel. 055.486049
Fax 055.475721
direzione@museostibbert.itThis e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it

Area amministrativa
Per comunicazioni amministrative, informazioni sui prodotti in vendita
e condizioni noleggio sala da ballo.
Tel. 055.486049
Fax 055.475721
amministrazione@museostibbert.itThis e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it

Area Curatori
Domande, curiosità e informazioni scientifiche sul museo
e sui pezzi esposti.
Tel. 055.486049
Fax 055.475721
curatori@museostibbert.itThis e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it

Biglietteria
Per informazioni sui percorsi museali, per prenotare la visita alle sale
giapponesi, per prenotare visite guidate per gruppi scolastici.
Tel. 055.475520
Fax 055.475721
biglietteria@museostibbert.it

http://www.museostibbert.it

Scegli la lingua

italiano

english