italiano

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Amalfi Transfer Costa di Amalfi

    Escursioni esclusive, Trasferimenti da e per Aeroporti Salerno Napoli Roma Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno...

tu sei qui: Home Friuli Venezia Giulia Entroterra Friulano Torreano Grappe Vini e Prodotti Tipici Volpe Pasini Vini Friulani

Strutture

I più visitati in Torreano

  • Volpe Pasini Vini Friulani

    Volpe Pasini, nel cuore della zona Doc Colli Orientali del Friuli, è considerata ottima produttrice di vino fin dai tempi dello splendore del governo della Serenissima ed è sicuramente una delle più antiche del Nord Est d'Italia. Il cuore dell'azienda,...

  • Valchiarò Vini Friuli

    Dalla sua nascita nel 1991 fino alla sua evoluzione nella nuova sede di Togliano, l'unico "carburante" che ha fatto crescere l'Azienda sono stati l'amore e la passione. Amore per la vite, rispettata e coccolata. Passione per il vino, quale risultato delle...

  • Iacuzzi Vini Friulani

    L'Azienda Agricola Jacùss di Sandro e Andrea Iacuzzi, nasce come piccola azienda a conduzione familiare e ad attività agricola mista, tipica del Friuli. Dal 1990 ad oggi, con entusiasmo ed impegno, ne abbiamo modificato le caratteristiche, specializzandola...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Volpe Pasini Vini Friulani

Produzione Vini di Qualità Sauvignon Pinot Grigio Ribolla Gialla Friulano Chardonnay Refosco dal Peduncolo Rosso Togliano Udine Friuli Venezia Giulia Italia

Contatti

Torreano Via Cividale, 16 +39 0432 715151 +39 0432 715438

Descrizione

Volpe Pasini, nel cuore della zona Doc Colli Orientali del Friuli, è considerata ottima produttrice di vino fin dai tempi dello splendore del governo della Serenissima ed è sicuramente una delle più antiche del Nord Est d'Italia.

Il cuore dell'azienda, con i suoi uffici e le cantine, è composto da una villa padronale, il cui impianto originario risale al 1596, e da uno splendido complesso di immobili che circondano la villa stessa. All'interno della proprietà di 20 mila metri quadrati si trovano, inoltre, il parco ed un piccolo vigneto di Ribolla Gialla che ricorda la vocazione enologica dell'azienda.

Al XVII secolo risalgono i primi documenti testimonianti con certezza la produzione vitivinicola sulla proprietà. L'azienda, da allora, ha sempre espresso una vocazione prettamente agricola, che nella seconda metà del Novecento è divenuta sempre più esclusivamente enologica.

Negli anni '70, insieme a pochi altri "produttori pionieri", la Volpe Pasini ha portato l'enologia friulana in Italia e nel mondo e, uscendo dalla logica del vino in damigiana, concentrò le proprie energie nella ricerca qualitativa dell'eccellenza e nel vaglio di nuovi sbocchi sui mercati internazionali (soprattutto tedesco e statunitense).

Attualmente la Volpe Pasini vende il 50% dei suoi prodotti all'estero, attraverso una rete commerciale solidissima ed ultratrentennale.

Oggi l'azienda si presenta più vitale e competitiva di prima, avendo ritrovato, grazie alla nuova proprietà, quelle solide basi e quella volontà innovativa che ne hanno fatto, nel corso dei decenni, una delle più importanti del Friuli Venezia Giulia.

La proprietà si estende su una superficie complessiva di 52 ettari, tutti coltivati a vigneto.

La produzione media di uva per ettaro è di circa 55 quintali ottenuti secondo il metodo della produzione integrata nel rispetto dell'ambiente.

La produzione media per anno è di 285 mila bottiglie.

L'azienda impiega costantemente 9 addetti, ai quali si aggiungono 30 o 40 lavoratori avventizi durante la vendemmia e nei periodi di maggior lavoro.

La produzione si divide per il 60% in vini bianchi ed il restante 40% in vini rossi.

La produzione si divide per il 60% in vini bianchi ed il restante 40% in vini rossi.

La vinificazione dei vini bianchi segue rigorosamente i principi tecnologici attuali, che sono la risultante di tutte le interpretazioni delle evoluzioni fisiche, chimiche e biologiche dei fenomeni fermentativi.

Si adottano, dunque, sia tecnologie di rigorosa riduzione per l'ottenimento di estreme eleganze aromatiche, sia tecniche di criomacerazione per l'esaltazione della struttura dei vini stessi.

Un'opportuna quantità dei vini viene inoltre fatta fermentare in barriques dei migliori legni di Francia.

Il dosaggio equilibrato delle masse così ottenute viene eseguito con perizia dal tecnico.

E' stata un scelta dell'azienda orientarsi verso la realizzazione di vini rossi importanti da ottenersi, tramite una strategia di contenimento della produzione e attraverso una vinificazione attenta, in fase di macerazione, alla solubilizzazione, o estrazione dei tannini, che rappresentano parte dei componenti essenziali per la tenuta o invecchiabilità del vino. Si sottintendono, dunque, macerazioni molto lunghe.

I vini, inizialmente ruvidi e spigolosi, nel tempo ed in giusti legni, raggiungono spontaneamente la struttura morbida ed il bouquet necessari.

E' previsto, infine, un periodo di affinamento in bottiglia.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 20.930 volte.

Scegli la lingua

italiano

english