italiano

  • Hotel Relais della Rovere Toscana

    Hotel Relais della Rovere Toscana

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle Relais Ristorante Colle di Val d'Elsa Siena Toscana Chianti Italia

  • Locanda della Fortuna Faenza

    Locanda della Fortuna Faenza

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Faenza Ravenna Emilia Romagna Italia

  • Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Amalfi Flat Costiera Amalfitana

    Ospitalità appartamenti Case Vacanza Minori Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Borgo Santandrea

    Borgo Santandrea

    Ospitalità di Charme Albergo 5 Stelle Lusso Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Villa Maria Ravello

    Hotel Villa Maria Ravello

    Relais di Charme Albergo 4 Stelle Eventi Esclusivi Cerimonie e Matrimoni Ravello Costa Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Basilicata Parco Nazionale del Pollino Cersosimo

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cersosimo

Descrizione

E' un piccolo comune della provincia di Potenza, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, situato nella vallata del fiume Sarmento. Ritrovamenti archeologici condotti sin dagli ultimi anni dell'Ottocento in località "Castello" hanno portato alla luce i resti di un'antica città lucana del IV secolo a.C., completa di acropoli e di fondamenta di edifici, vasellame, utensili vari in ferro e bronzo ed una preziosa moneta della Lega Lucana del III secolo a.C.. Con la progressiva espansione romana, il villaggio originario fu man mano abbandonato. Nel corso del Medioevo il borgo fu fondato più a valle come casale agricolo che si sviluppò attorno ad un monastero di monaci bizantini, sotto il controllo della Badia di Cava de' Tirreni (in provincia di Salerno). Fu sottoposto, poi, a vari signori locali, tra cui i Sanseverino e i Pignatelli.
Centri di interesse:
- i resti della cinta muraria e dell'antico abitato lucano del IV secolo;
- i resti del monastero bizantino di Kyr-zosimi (XI secolo), in prossimità dell'ingresso al vecchio paese;
- la chiesa parrocchiale del XV-XVI secolo;
- i resti della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli;
- Palazzo Valicenti (XVII secolo);
- gli splendidi portali scolpiti da maestranze locali dei palazzi nobiliari.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.585 volte.

Scegli la lingua

italiano

english