italiano

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Resort Tenuta Poggio al Casone Toscana

    Ospitalità di Qualità Appartamenti di Charme Azienda Vinicola Vini Toscani Crespina Pisa Toscana Italia

  • Relais San Bruno Toscana

    Relais San Bruno Toscana

    Ospitalità di Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi Montepulciano Toscana Italia

  • Hotel Savoy Firenze

    Hotel Savoy Firenze

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Benessere Fitness Center Firenze Toscana Italia

tu sei qui: Home Toscana Mugello Vicchio

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Vicchio

Descrizione

Vicchio sorge su un'altura al confine tra il Mugello e la Val di Sieve, in un'area abitata sin dagli Etruschi, come testimoniano i ritrovamenti rinvenuti nella zona. Il borgo, tuttavia, andò sviluppandosi nell'Alto Medioevo attorno a pievi e castelli, posti sotto la giurisdizione dei Conti Guidi. Nel 1324 la Repubblica di Firenze decise di fortificare il villaggio, dando inizio ad un periodo di prosperità economica. Vicchio, infine, ha dato i natali a due grandi pittori dell'Umanesimo e del Rinascimento: Giotto e Beato Angelico.
Risale al XIV secolo l'impianto originario della Pieve di San Giovanni Battista, ricostruita più volte nei secoli successivi. Preceduta da porticato rinascimentale, conserva interessanti dipinti del 1500: Madonna con Bambino e Santi Giovanni Battista e Sebastiano di Ridolfo del Ghirlandaio e una Madonna del Rosario di Alessandro Fei.
Suggeriamo una visita al Museo Beato Angelico di Arte Sacra e religiosità popolare ed alla casa natale di Giotto, nella frazione di Vespignano, adiacente la Chiesa di San Martino.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 41.954 volte.

Scegli la lingua

italiano

english