italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Lombardia Lago d'Iseo, Val Camonica e Franciacorta Erbusco

Strutture

I più visitati in Erbusco

  • Fratus La Riccafana Vini Franciacorta

    L'azienda vitivinicola "Riccafana" in Franciacorta, di proprietà della famiglia Fratus, è collocata sulle pendici, a tratti impervie, del Monte Orfano. Si tratta di un versante, rivolto a Sud, che riveste un ruolo particolarissimo nell'ambito della composizione...

  • Uberti Vini Franciacorta

    La Franciacorta è da sempre apprezzata per le sue aree microclimatiche in grado di offrire uve di eccellente qualità. In questa splendida terra gli Uberti continuano con orgoglio la loro tradizione plurisecolare di produttori vitivinicoli contraddistinta...

  • Cavalleri Vini Franciacorta

    I Cavalleri, come dimostra un atto notarile dell'epoca, possedevano terreni in Erbusco già nel 1450. Nel 1905, il progetto riguardante la divisione dell'eredità del Nob. Cav. Giuseppe Paolo Cavalleri tra i suoi figli, Avv. Attilio e Avv. Giovanni, evidenzia...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Erbusco

Descrizione

Comune della Franciacorta, situato a ridosso dell'anfiteatro morenico del Sebino, ai piedi del Monte Orfano, Erbusco deve con molta probabilità l'origine del toponimo al suo trovarsi in un luogo erboso o boscoso. Sebbene i primissimi insediamenti nella zona risalgano al Neolitico, sono presenti anche importanti reperti di epoca romana, come lapidi, cippi e fregi, alcuni conservati nella sezione romana del Museo di Santa Giulia a Brescia, altri murati nella facciata del palazzo del Monte di Pietà.
Il grazioso borgo è dominato dal Castello, eretto tra il XIII ed il XIV secolo. L'antica pieve di Erbusco è uno dei più raffinati esempi di architettura lombarda del XII secolo; all'interno sono conservati i resti di un pluteo del IX secolo, alcuni affreschi attribuiti a Gentile da Fabriano ed un affresco di Sant'Orsola nell'abside.
A pochi passi dalla pieve si trova la Parrocchia di Santa Maria Assunta, progettata da Giovan Antonio Girelli nel 1689.
Altri edifici religiosi sono il convento di San Bernardino, della seconda metà del Quattrocento, la Chiesetta di San Gottardo, la Chiesa di San Nicola e quella di San Giorgio.
Numerosi sono i palazzi e le ville nobiliari. Qui menzioniamo Palazzo Martinengo, ora dei conti Lechi, costruito tra il XVI ed il XVII secolo, Palazzo Chizzola, Marchetti di Montestrutto, Palazzo Cavalleri, ora sede del municipio e Villa Maggi.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 50.289 volte.

Scegli la lingua

italiano

english