italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Hotel Locanda Vivaldi Venezia

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Meeting Venezia Veneto Italia

  • Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Hotel La Posta Vecchia Ladispoli

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Luxury Resort Benessere Health & Beauty Club Ladispoli Roma Lazio Italia

  • Amalfi Elite Charter

    Amalfi Elite Charter

    Amalfi Yacht, Charter Positano, Costiera Amalfitana, Esclursioni, Capri, Faraglioni, Salerno, Campania, Italia

tu sei qui: Home Marche Costa Marchigiana Monteprandone Grappe Vini e Prodotti Tipici Il Conte Vini Villa Prandone Marche

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Monteprandone

  • Il Conte Vini Villa Prandone Marche

    Il vigneto è situato su di una collina nelle vicinanze di Monteprandone, nel sud delleMarche, al confine con l'Abruzzo. Dal giardino della cantina il panorama si apre su colline e valli picchittate di borghi e frazioni, incorniciate da un lato dal blu...

  • Tenuta Colle del Giglio Marche

    Colle del Giglio. Perché il giglio? Perché durante i lavori di scasso per l'impianto di nuovi vigneti in azienda è emerso un fregio di terracotta che riproduce un giglio. Secondo esperti archeologici potrebbe trattarsi di un decoro di epoca romana; non...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Conte Vini Villa Prandone Marche

Produzione Vino Qualità Rosso Piceno Superiore Sangiovese Spumante di Passerina Monteprandone Ascoli Piceno Marche Italia

Contatti

Monteprandone Via Colle Navicchio, 28 +39 0735 62593 +39 0735 362119

Descrizione

Il vigneto è situato su di una collina nelle vicinanze di Monteprandone, nel sud delleMarche, al confine con l'Abruzzo. Dal giardino della cantina il panorama si apre su colline e valli picchittate di borghi e frazioni, incorniciate da un lato dal blu dell'adriatico e dall'altro dalle cime innevate degli Appennini.

In questo territorio è ancora presente la "coltura promiscua": prati, campi con cereali, oliveti e vigneti distribuiti in piccoli appezzamenti. La regione

Marche è ancora poco conosciuta e nasconde grandi tesori paesaggistici, ricchezze culturali e tradizionali da svelare al mondo. Le Marche si adagiano lungo le sponde adriatiche fatte di ciottoli che si alternano a spiagge di sabbia dorata, su uno sfondo di verdi colline e cime montane: un paesaggio caratterizzato dai tanti scorci medievali e naturalmente dai numerosi vigneti.

L'Azienda Agricola "IL CONTE" è situata a 4 Km all'interno della costa adriatica, ad un altitudine di 150/200 m sul liv. del mare. La tenuta dispone di un ampia e curata cantina sotteranea per l'invecchiamento del vino e di un accogliente sala per la degustazione dei propri prodotti.

I 22 ettari di vigneti circostanti di antico e recente impianto, sono interamente esposti a sud/ovest. Le viti sono prevalentemente allevate con sistema a spalliera, guyot e cordone speronato ad una distanza di 60/80/100 cm le une dalle altre su suoli argillo/calcarei. La resa dei vigneti è ridotta tra i 60 e i 90 qli per ettaro tramite diradamento e vendemmia selettiva. Le uve raggiungono perfetta maturazione grazie al clima della vallata sottostante: fresco nella stagione vegetativa ed influenzato dallo scirocco e dalle brezze arricchite degli umori del vicino adriatico. I nostri vini si accompagnano splendidamente alla ricca e genuina cucina mediterranea. Antipasti e pesci delicati si abbinano gradevolmente all'Aurato, carni bianche e zuppe di pesce al più strutturato Navicchio. Il Donello può accompagnare arrosti saporiti mentre Marinus e Zipolo si armonizzano idealmente con carni rosse e selvaggina.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 29.199 volte.

Scegli la lingua

italiano

english