italiano

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    Amalfi Exclusive Transfers - Contaldo Tour

    trasferimenti, transfer, tour, excursion, escursioni, noleggio con conducente, NCC, Costiera Amalfitana, Amalfi Coast, Costa d'Amalfi,...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Vigne Irpine

    Vigne Irpine

    Aglianico, Greco di Tufo, Taurasi, Falanghina, Coda di Volpe, Fiano di Avellino, Vini Passiti Passione, Rosato di Aglianico Santa...

  • Residence dei due Porti Sanremo

    Residence dei due Porti Sanremo

    Ospitalità di Qualità Casa Vacanze Riviera dei Fiori Appartamenti Sanremo Liguria Italia

tu sei qui: Home Sardegna Entroterra Sardo Sanluri

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Sanluri

Descrizione

Capoluogo, insieme a Villacidro, della provincia del Medio Campidano, Sanluri è situato a metà strada tra Cagliari e Oristano e l'area fu abitata sin dai tempi più remoti.
La ricchezza agricola delle sue terre e la favorevole posizione geografica le hanno storicamente conferito una notevole importanza. Emblema del suo passato è il castello, detto di Eleonora d'Arborea, eretto quando il giudicato di Cagliari era sotto l'influenza di Pisa, fu completamente ristrutturato nel corso del 1300. Di proprietà della famiglia Villasanta, ospita il Museo Risorgimentale Duca d'Aosta. All'interno sono esposti cimeli delle guerre d'indipendenza, di quelle coloniali e della seconda guerra mondiale, spade e arredi della famiglia Bonaparte, l'epistolario di Gabriele D'Annunzio e una ricca collezione di ceroplastiche dei secoli XVI-XX, riproducenti monumenti, personaggi storici e scene religiose.
Altro monumento interessante della città di Sanluri è la Chiesa parrocchiale dedicata alla Vergine delle Grazie che sorge sui resti di una chiesa risalente al XVI secolo, di cui si conserva solo la parte inferiore del campanile, inglobata nella ristrutturazione avvenuta a fine Settecento. Infatti, le forme attuali in barocchetto piemontese sono opera di Carlo Maino e Antonio Ignazio Carta. L'interno è a pianta longitudinale divisa in tre navate e transetto, alle cui testate si aprono due cappelloni dedicati a Sant'Antonio da Padova e San Sebastiano. All'incrocio dei bracci, su un alto tamburo poligonale, è impostata la cupola.
Nella chiesa si conserva il Retablo di Sant'Anna, polittico tardo-Cinquecentesco dipinto a tempera su tavola ed un suggestivo Crocifisso del Quattrocento.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 21.486 volte.

Scegli la lingua

italiano

english