italiano

  • Casa Annalisa

    Casa Annalisa

  • Hotel Maison Tofani Sorrento

    Hotel Maison Tofani Sorrento

    Ospitalità di Qualità e Charme Sruttura di Design Sorrento Riviera di Napoli Costa delle Sirene Campania Italia

  • Il Borgo Ristorante Sorrento

    Il Borgo Ristorante Sorrento

    Cucina tradizionale, Gastronomia Mediterranea, specialità a base di pesce Terrazza Panoramica, Penisola Sorrentina Sorrento Napoli...

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Le Perle d'Italia B&B

    Le Perle d'Italia B&B

    Ospitalità Camere e Colazione Bed and Breakfast Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Emilia Romagna Bologna e dintorni San Lazzaro di Savena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

San Lazzaro di Savena

Descrizione

Città della provincia di Bologna, situata sulle prime colline bolognesi ed attraversata dallo Zena, dall'Idice e dal Savena, San Lazzaro di Savena si sviluppa a partire dall'XI secolo attorno ad un nucleo centrale rappresentato da un ospedale per lebbrosi, fondato dagli appartenenti all'ordine di San Lazzaro. Secondo la credenza del tempo, il lazzaretto fu costruito ad oriente della città, nella convinzione che il vento che spirava in quella direzione, potesse portare via l'infezione. Si affermò come comune autonomo solo nel 1827.
Nel territorio di San Lazzaro sono compresi:
- la Grotta della Spipola;
- gli affioramenti gessosi del Farneto nelle cui grotte sono state ritrovate tracce d'insediamento umano risalenti all' Età del bronzo;
- il complesso carsico della Croara.
In questa zona sono state rilevate circa 200 grotte e numerosi reperti in pietra risalenti al Paleolitico, all' Età del Bronzo ed alla civiltà villanoviana, molti di questi esposti presso il Museo della Preistoria "Luigi Donini".

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 23.216 volte.

Scegli la lingua

italiano

english