italiano

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Dimora Palanca Firenze

    Dimora Palanca Firenze

    Luxury resort, Ospitalità di qualità, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Galleria...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Val d'Isarco Cornedo all'Isarco

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Cornedo all'Isarco

  • Vigneto Ebnerhof Vini Biologici

    Lo Ebnerhof, dal 1982 di proprietà della famiglia Plattner, è situato sull'assolato versante meridionale della conca di Bolzano, all'inizio della Val d'Isarco, tra i 400 m e i 500 m di altitudine. Siamo un'azienda a conduzione familiare e dal 1990 coltiviamo...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cornedo all'Isarco

Descrizione

Cornedo all'Isarco (Karneid in tedesco) è un comune della provincia di Bolzano, situato su un pianoro soleggiato, all'imbocco della Val d'Isarco e della Val d'Ega. Lo splendido paesaggio circostante e la natura lussureggiante invitano, durante i mesi estivi, ad intraprendere piacevoli escursioni a piedi o in mountain bike; in inverno, invece, gli appassionati della neve e dello sci potranno divertirsi lungo le piste dello Ski area Carezza o dello Ski center Obereggen-Latemar.
Il toponimo, attestato per la prima volta nel 1142, deriverebbe dal termine latino "cornus" (corniolo).
Fu distretto giudiziale della contea del Tirolo sin dal XIII secolo.
Attrazioni:
- castel Cornedo, eretto nel XIII secolo su uno sperone roccioso all'imbocco della Val d'Ega, è attualmente di proprietà privata. E' composto da un mastio, un palazzo, una torre, una cappella con affreschi trecenteschi ed un muro di cinta merlato.
- la Chiesa di San Vito Martire;
- la Chiesa di Sant'Antonio da Padova;
- la Chiesetta Kaserer Bild, in stile neogotico;
- la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, a Collepietra.
- la piccola Chiesa di San Valentino, nella frazione omonima, menzionata già nel XIV secolo;
- le piramidi di terra di Collepietra.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 29.020 volte.

Scegli la lingua

italiano

english