italiano

  • Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Piscina Ristorante Scala Costa d'Amalfi Salerno Riviera di Napoli Campania Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Hotel La Corte Albertina Piemonte

    Albergo di Qualità Ospitalità di Charme Camera e Colazione Hotel 3 Stelle Pollenzo Bra Cuneo Langhe Roero Piemonte Italia

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano Ravello

    Ospitalità di Qualità in Albergo 4 Stelle con Piscina Ravello Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Toscana Chianti Radda in Chianti Aziende Vinicole ARILLO in Terrabianca

Strutture

I più visitati in Radda in Chianti

  • Volpaia Ospitalità e Vini Toscani

    Oggi come nell'XI secolo l'intero borgo è intimamente coinvolto nella produzione viti-olivicola, in quanto le tinaie e le cantine, la vinsantaia e l'imbottigliamento, l'orciaia e il frantoio -pur modernissimi- sono ancora ospitati nei sotterranei, nei...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

ARILLO in Terrabianca

Produzione Vino di Qualità Radda in Chianti Siena Toscana Italia

Contatti

Radda in Chianti San Fedele a Paterno, 53017 - Radda in Chianti +39 0577 54029 +39 0577 5402143 www.arillointerrabianca.com

Descrizione

In periodo medievale il Podere Terrabianca viveva l'ambigua situazione di appartenere al Contado fiorentino pur essendo tuttavia il suo territorio di pertinenza del Vescovo di Siena.

Il luogo, cosi' come traspare dal suo nome, è rurale sin dal primo documento datato 1085, da cui viene tramandata la sua esistenza.

Oggi, l'azienda vitivinicola Terrabianca è situata nel cuore del Chianti Classico dove i terreni caratterizzati da substrati calcarei di sabbia, argilla e creta, risalenti ai periodi Paleozoico e Mesozoico offrono le condizioni ideali per ottenere delle uve di alto pregio.

Nella proprietà che si estende complessivamente per 124 ettari troviamo anche uliveti e boschi, mentre alla coltura della vigna vengono dedicate le posizioni migliori, con esposizione sud e sud-est, ad una altezza compresa tra 250 e 500 m. sul livello del mare.

Tra i vigneti coltivati il più ampio spazio viene ovviamente lasciato al vitigno Sangiovese., ma la gamma si arricchisce con il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Canaiolo, lo Chardonnay, la Malvasia e il Trebbiano Toscano con cui vengono prodotti un totale complessivo di 358.000 bottiglie.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 24.684 volte.

Scegli la lingua

italiano

english