italiano

tu sei qui: Home Toscana Chianti Castellina in Chianti

I più visitati in Castellina in Chianti

  • Lilliano Vini Chianti Classico

    Le prime notizie del Borgo di Lilliano risalgono al Medio Evo. Si trattava allora di un complesso fortificato comprendente la Chiesa di Santa Cristina caratteristica per l'unica grande navata (inconsueta per le pievi del Chianti). La facciata, contraddistinta...

  • Villa Trasqua Vini Toscani

    Siamo lieti di darvi il benvenuto presso Villa Trasqua, dove potrete visitare l'azienda e scoprire il processo di produzione dei nostri vini ben segnalati nelle maggiori guide vinicole. Coinvolgendo tutti i sensi, vi porteremo a conoscere i nostri vigneti,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castellina in Chianti

Descrizione

Di origine etrusca, come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti in zona (necropoli, vasellame, il Tumulo del Monte Calvario - quattro tombe a camera con ingresso orientato verso i quattro punti cardinali -), Castellina in Chianti è un grazioso borgo situato tra le colline senesi. Nell'Alto Medioevo ebbe un importante ruolo strategico militare nelle lotte tra Firenze e Siena, diventando un avamposto fiorentino; centro amministrativo della Lega del Chianti, con Gaiole e Radda, fu saccheggiata dai Senesi tra il XIV ed il XV secolo: per tale motivo i Fiorentini deciso di rinforzare le mura difensive, avvalendosi anche dell'aiuto di architetti del calibro di Filippo Brunelleschi.
Ricca di castelli e fortezze (alcuni dei quali abitati dai feudatari locali), chiese e pieve di epoca romanica, medievale e neoclassica, rappresenta il connubio perfetto tra paesaggio incantevole, ottima cucina e bellezze storico-architettoniche uniche al mondo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 117.486 volte.