italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Villa I Barronci Chianti

    Villa I Barronci Chianti

    Luxury Resort Ospitalità di Qualità Villa di Charme Country Resort Hotel Agriturismo Chianti Firenze Toscana Italia

  • Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Borgo Scopeto Vini ed Ospitalità

    Agriturismo Vacanze Produzione Vino Qualità Castelnuovo Berardenga Siena Toscana Italia

  • Villa Armena Relais

    Villa Armena Relais

    Ospitalità di Lusso e Charme Resort Esclusivo Camere De Luxe Suite Benessere Ristorante Gastronomia Golf Club Buonconvento Siena...

  • Ristorante Taverna di Moranda

    Ristorante Taverna di Moranda

    ristorante tipico, cucina tipica toscana, vini toscani, Cucina italiana, Pienza, Toscana

tu sei qui: Home Sicilia Costa meridionale siciliana Gela

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gela

Descrizione

Sulla costa meridionale della Sicilia, Gela fu fondata verso la fine del VII sec. a.C. da Rodii e Cretesi; nel 580 a.C. fu Gela a fondare Agrigento, dalla quale, però, fu superata pe importanza. La città perde quindi man mano d'importanza politica, ma non culturale. E' infatti a Gela che Eschilo decide di passare gli ultimi anni della sua vita.
Più volte distrutta e ricostruita, Gela viene completamente riedificata da Federico II nel 1230 col nome di Terranova. Solo nel 1927 riacquistò il suo antico nome.
Oltre ai numerosi reperti archeologici rivenuti nell'area e conservati presso il Museo Archeologico Regionale, la città è ricca di altri monumenti di altrettanta importanza, come il Castelluccio di Gela, maniero del XII secolo situato su uno sperone roccioso, le Catacombe paleocristiane, la Chiesa Madre, ricostruita nel 1766 sui ruderi della preesistente chiesa della Madonna della Platea, la chiese di S. Francesco d'Assisi, del XVII secolo, quella di S. Giuseppe, del XV secolo, la Chiesa della Madonna delle Grazie o dei Cappuccini, del XVI secolo ed i numerosi edifici nobiliari in stile liberty.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 34.644 volte.

Scegli la lingua

italiano

english