italiano

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    Car Service Trasferimenti ed Escursioni esclusive Shuttle Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Positano Salerno...

  • Torre Saracena Amalfi

    Torre Saracena Amalfi

    Ristorante gastronomia mediterranea Eventi esclusivi sulla Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Alto Garda, Valle di Ledro e Valle dei Laghi Dro Grappe Vini e Prodotti Tipici Gino Pedrotti Vini Trentino

Strutture

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

I più visitati in Dro

  • Gino Pedrotti Vini Trentino

    I Vigneti, tutti di proprietà, sono situati attorno alla nostra Azienda e sulle pendici adiacenti il lago di Cavedine, nelle fratte, piccoli appezzamenti ben soleggiati e continuamente ventilati dall'Ora del Garda. I sistemi d'allevamento che adottiamo...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gino Pedrotti Vini Trentino

Produzione Vini Qualità Nosiola Chardonnay Cabernet Franc Merlot Teroldego Lago di Cavedine Dro Trento Trentino Italia

Contatti

Dro Via Cavedine, 7 +39 0461 564123 +39 0461 561044

Descrizione

I Vigneti, tutti di proprietà, sono situati attorno alla nostra Azienda e sulle pendici adiacenti il lago di Cavedine, nelle fratte, piccoli appezzamenti ben soleggiati e continuamente ventilati dall'Ora del Garda.

I sistemi d'allevamento che adottiamo sono la Pergola Trentina e la Spalliera: metodi diversi, che richiedono lavorazioni, tecniche e studi diversi, ma con un unico ed uguale fine: ottenere uve "vere", autentiche, curate, che sappiano trasmettere al meglio le peculiarità del vitigno.

Per questo, durante tutto l'anno, con pazienza ed attenzione seguiamo lo sviluppo della vite, intervenendo con particolari e ricercate tecniche diversificate per ogni tipo di vitigno e di sistema di allevamento.

Stiamo seguendo un progetto "Biodinamico"; abbiamo frequentato dei corsi, chiesto consulenze, consultato testi e colleghi per cercare di capire al meglio questo magico mondo , tanto grande e stimolante.

Dobbiamo imparare ad essere più disposti all'ascolto ed all'osservazione dei cicli della natura, delle fasi lunari ed astronomiche.

Dobbiamo cercare di "disintossicare" i nostri vigneti; con delle lavorazioni particolari al terreno, la semina di erbe selezionate, cerchiamo di riequilibrare il terreno e rendere un ambiente più favorevole alla vite, in modo tale da poter sviluppare la sua forza, la sua resistenza, senza dover intervenire con la chimica.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 29.160 volte.

Scegli la lingua

italiano

english