italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Fondazione Antonio Ratti

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Locanda Palazzone Umbria

    L'agriturismo Il Palazzone è una residenza storica di epoca medievale ubicata non lontano da Rocca Ripesena nella zona a nord-ovest della rupe orvietana, tra Umbria e Lazio. La peculiarità più significativa di questo edificio risiede nel costituire un...

  • Cantine Antonio Caggiano Taurasi

    Taurasi è il punto di riferimento per conoscere ed apprezzare i grandi vini irpini. Taurasi è la patria dell'aglianico e le premiate Cantine Antonio Caggiano trasformano questa uva, vinificata in purezza, nell'unico vino rosso DOCG della Campania il Taurasi....

  • Villa Franciacorta Vini Lombardia

    La storia dell'azienda agricola Villa è strettamente legata al borgo medievale omonimo, sito nel comune di Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta. Monticelli Brusati è una località rinomata nei secoli per la produzione di vini celebrati da storici,...

  • La Sabbiona Agriturismo e Vini

    La SABBIONA è situata in posizione panoramica sulle splendide colline che circondano l'antica Torre di Oriolo dei Fichi, nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Faenza. L'azienda dispone di 28 ettari di terreno, 12 sono destinati ai vigneti, nella...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Fondazione Antonio Ratti

La FAR, Ente Morale senza scopo di lucro, nasce nel 1985 dal desiderio del suo creatore e ispiratore Antonio Ratti di trasformare una profonda passione personale, culturale e imprenditoriale per il tessuto, in una realtà attiva nel mondo del tessile e in quello dell'arte contemporanea.
La Fondazione ha come fine statutario la promozione di iniziative, ricerche e studi di interesse artistico, culturale e tecnologico nel campo della produzione tessile, della cultura e dell'arte contemporanea.

In tale contesto la Fondazione opera per approfondire la storia del nostro passato, per indagare le attuali tendenze nazionali e internazionali, per osservare i cambiamenti nel costume e nell'arte.

Attraverso le attività della FAR, studiosi del tessile e dell'arte contemporanea, intellettuali e artisti affermati insieme a giovani promesse hanno l'opportunità di approfondire le proprie ricerche, di produrre nuovi lavori, di raggiungere il pubblico più vasto degli appassionati, la critica più avveduta, le istituzioni più prestigiose, pubbliche e private.

L'arte del tessuto e l'arte contemporanea, quindi, come campo della sperimentazione per eccellenza: luogo di elaborazione dei nuovi linguaggi della contemporaneità.

Nel 1995 la FAR ha creato l'Antonio Ratti Textile Center al Metropolitan Museum of Art di New York, uno spazio di 2300 mq dove sono state raccolte e catalogate tutte le collezioni tessili del MMA. L'Antonio Ratti Textile Center è aperto al pubblico ed è visitabile su appuntamento.

Le attività principali della Fondazione Antonio Ratti sono

- Museo Studio del Tessuto
- Corso Superiore di Arti Visive
- Eventi Far

Visita il sito ufficiale della Fondazione Antonio Ratti www.fondazioneratti.org

Scegli la lingua

italiano

english