italiano

  • Private Tour in Italy

    Private Tour in Italy

    Noleggio auto con conducente, escursioni esclusive, trasferimenti, taxi privati Sorrento, Riviera di Napoli, Positano, Costa d'Amalfi,...

  • Hotel L'Argine fiorito Atrani

    Hotel L'Argine fiorito Atrani

    Ospitalità Camere e Colazione Albergo Atrani Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

  • Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Sal De Riso Costa d'Amalfi

    Antici Sapori della Costa di Amalfi Salvatore De Riso Maestro Pasticcere Bar Lounge Minori Costiera Amalfitana Salerno Campania...

  • Bella Baia Glamping Campeggio

    Bella Baia Glamping Campeggio

    Maiori Turismo in Tenda, Campeggio, Camping in Costiera Amalfitana Maiori Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Sardegna Arcipelago de La Maddalena La Maddalena

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Maddalena

Descrizione

Comune in provincia di Olbia-Tempio, è situato a sud dell'omonima isola e costituente un arcipelago, avente identico nome, composto da sette isole principali ed altre minori. Tra queste l'isola di Caprera, scelta da Giuseppe Garibaldi per trascorrere gli ultimi anni della sua vita (vi morì nel 1882 ed ivi è sepolto) e Budelli, famosa per la spiaggia rosa che deve la sua colorazione alla presenza di frammenti di conchiglie e coralli, la sabbia finissima e le acque cristalline del mare dalle quali emergono scogli di granito che rendono il luogo ancora più suggestivo.
La Maddalena è una rinomata località turistica, facente parte di una vasta area protetta, famosa anche per una cava di granito di ottima qualità, da cui si dice che provenga la base della Statua della Libertà.
L'arcipelago della Maddalena fu abitato sin dalle epoche più remota: sull'isola di Santo Stefano sono presenti tracce di un abitato di età neolitica, risalente al periodo compreso tra il 2500 ed il 2000 a.C. Data la sua posizione, fu sicuramente utilizzato dai Romani come comodo approdo: sui fondali, infatti, sono presenti numerosi relitti di navi e sulle coste sono state rinvenute tracce di insediamenti militari latini. Durante il Medioevo le isole furono interessate da un notevole spopolamento a causa delle frequenti incursioni dei pirati. Solo nel Cinquecento si ripopolarono allorché divennero sede dei pastori corsi. Dominio sabaudo, fu attaccato nel 1793 dalle truppe francesi che ivi furono sconfitte.

Da vedere:

La chiesa di Santa Maria Maddalena, dedicata alla patrona della città, edificata a partire dal 1814 e rimaneggiata successivamente, presenta un prospetto in stile neoclassico. L'interno è ad unica navata con nove cappelle su ogni lato ed abside semicircolare. Conserva un altare in marmi policromi, due candelabri ed un Crocifisso donati da Orazio Nelson, un Crocifisso ligneo di scuola ligure, di epoca ottocentesca, una statua raffigurante la patrona risalente al Settecento.
Il Porto della Madonna è una sorta di piscina naturale tra Budelli, Santa Maria e Razzoli.
Il Monte Budello a Budelli da cui ammirare uno splendido panorama.
Cala Gavetta è un suggestivo porto peschereccio.
La bellissima spiaggia rosa di Budelli.
Il forte della Marina italiana, situato nell'insenatura di Stagnali, fu costruito alla fine dell'Ottocento.
Il Museo Archeologico Navale alla Maddalena ospita, tra i tanti reperti, i resti di una nave romana.
Il Museo di Garibaldi a Caprera.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 31.519 volte.

Scegli la lingua

italiano

english