italiano

  • Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Casa Vacanze l'Amore Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Charme in appartamenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Maiori Residenza di lusso in palazzo storico, Costa Amalfitana...

  • La Buca delle Fate

    La Buca delle Fate

    Ospitalità di Qualità Case Vacanze Appartamenti Residence Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Hotel Sole Splendid Maiori

    Hotel Sole Splendid Maiori

    albergo a Maiori, hotel a Maiori, hotel in Costiera Amalfitana, albergo vista mare, camere vista mare, spiaggia attrezzata, parcheggio,...

  • Azienda Agricola Buonocore

    Azienda Agricola Buonocore

    produzione e commercio di limoni, commercio online, e-commerce, limone costa d'amalfi igp, sfusato amalfitano,

tu sei qui: Home Molise Costa Molisana Campomarino Grappe Vini e Prodotti Tipici Cantine Borgo di Colloredo Vini Molisani

Strutture

I più visitati in Campomarino

  • Cantine Borgo di Colloredo Vini Molisani

    La nostra tenuta è situata in Molise, su fertili pendii che guardano verso il mare Adriatico e da sempre godono di un clima dolce, temperato, ideale per la coltivazione della vite: fin dall'antichità colonie greche importarono qui l'arte della vendemmia...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Cantine Borgo di Colloredo Vini Molisani

Produzione Vino Qualità Trebbiano Bombino Montelpulciano Aglianico Malvasia Campomarino Campobasso Molise Italia

Contatti

Campomarino Contrada Zezza, 8/B +39 0875 57453 +39 0875 57453

Descrizione

La nostra tenuta è situata in Molise, su fertili pendii che guardano verso il mare Adriatico e da sempre godono di un clima dolce, temperato, ideale per la coltivazione della vite: fin dall'antichità colonie greche importarono qui l'arte della vendemmia e già Plinio il Vecchio - nelle sue Historiae Naturalis - citava la località di Cliternia, dove oggi sorgono le nostre cantine.

I fratelli Enrico e Pasquale Di Giulio, che rappresentano la terza generazione di una famiglia di appassionati viticoltori, hanno raccolto con entusiasmo la gestione dell'azienda di famiglia. Enrico è enologo, Pasquale cura la difesa delle viti, utilizzando metodi di lotta integrata per il massimo rispetto dell'ambiente.

Tradizione e tecnologia sono i capisaldi della nostra Azienda: i vini vengono prodotti esclusivamente con le uve dei vigneti di proprietà, raccolte a mano e sistemate in piccole casse nel periodo dell'ottimale maturazione.

La vinificazione, invece, prevede l'utilizzo delle tecnologie più avanzate - dalle pressatura soffice delle uve alla fermentazione controllata, dalla conservazione a freddo alla microfiltrazione e l'imbottigliamento sterile - tutte finalizzate alla scrupolosa produzione di vini di alta qualità.

La famiglia Di Giulio concepisce le sue Cantine come un luogo "aperto" a visite e degustazioni, per chiunque desideri conoscere qualcosa in più dello straordinario mondo del vino.

La proprietà, che si estende per più di 80 ettari, è votata principalmente alla coltivazione di vitigni tradizionali ed antichi, tipici delle regioni meridionali, come Montepulciano e Trebbiano, Malvasia, Falanghina, Aglianico. Ampio spazio, tuttavia, è dato anche all'innovazione ed alla sperimentazione con l'introduzione di vitigni diversi, quali Garganega, Cabernet Sauvignon, Merlot.

Mappa

La pagina web di questa struttura è stata visitata 34.357 volte.

Scegli la lingua

italiano

english