italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La Ceramica

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Ceramica

Le Ceramiche d'arte realizzate in Costiera Amalfitana

L'arte della manifattura della ceramica è una delle attività più antiche dell'uomo. La combinazione di terra, fuoco, e manualità ha a lungo creato oggetti d'uso pratico ed ornamentale.
Le ceramiche sono state prodotto in molte aree e paesi, ma l'Italia è di certo sempre stato uno dei paesi produttori più noti per le sue ceramiche. Uno dei maggiori centri di produzione delle ceramiche in Italia è stato Vietri sul Mare in Costiera Amalfitana, insieme a Positano. Le ceramiche ivi prodotte erano esportate attraverso il golfo di Salerno verso la Sicilia, la Calabria e l'intero mediterraneo.

La zona del litorale di Amalfi è stata uno dei luoghi in cui la terra, ricca di argilla e di materiale vulcanico, è stata usata per produrre la ceramica per migliaia di anni. La zona era una località di soggiorno estivo per i Cesari romani. Il riflettersi del paesaggio locale nella ceramica è stata apprezzata in egual modo dai moderni turisti e dagli antichi Cesari.

Durante il ventesimo secolo, una delle località vicine a Vietri sul Mare, Positano, in gran parte grazie ad un articolo scritto da John Steinbeck per l' "Harper's Bazaar", si è trasformata in una destinazione turistica molto importante. Così come l'industria del turismo si è sviluppata, così anche la produzione artistica. Oggi, alcuna delle ceramiche più fini è prodotta nelle piccole città che punteggiano il paesaggio. La bellezza naturale di questa zona si riflette nelle ceramiche ivi prodotte.

All'interno della torre sito nel giardino di Villa Guariglia in località Raito di Vietri sul Mare è stato realizzato il Museo della Ceramica, che mostra al pubblico la tipica produzione di Vietri sul Mare, a cui si affiancano esempi di ceramica campana e meridionale in generale (info 089.211835).

Scegli la lingua

italiano

english