italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Museo della Civiltà Romana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Museo della Civiltà Romana

Il Museo della Civiltà Romana, inaugurato nel 1955, illustra nelle 59 sezioni tutti gli aspetti della civiltà romana antica con una raccolta imponente di calchi da originali conservati in tutti i musei del mondo, oggi distrutti o danneggiati, e di plastici ricostruttivi di monumenti sparsi in tutta l'area dell'impero romano.
Il primo nucleo delle collezioni risale alla mostra archeologica organizzata nel 1911 nell'ambito delle manifestazioni per il cinquantenario dell'unità d'Italia. L'interesse dei materiali raccolti indusse gli organizzatori ad esporli in modo permanente.
Le prime 14 sezioni delineano una sintesi storica di Roma dalle origini al vi secolo d.C.. Da segnalare il pronao del tempio di Augusto ad Ancyra (odierna Ankara) con il testo del testamento spirituale dell'imperatore Augusto. Le restanti 45 sezioni sono dedicate agli aspetti della vita pubblica, religiosa, economica, militare e anche privata. Simboli del museo conosciuti in tutto il mondo sono il grande plastico ricostruttivo della Roma all'età dell'imperatore Costantino ed i calchi della colonna Traiana fatti eseguire da napoleone III.
Il valore e il fascino di questo grande museo sta nell'essere l'unico museo al mondo a raccontare nella sua completezza la civiltà romana antica, nel valore documentario dei calchi eseguiti su originali, e nella capacità di offrire la ricomposizione originaria di molte grandi opere attualmente smembrate tra diversi musei.

INFO
Museo della Civiltà Romana
Piazza G. Agnelli, 10 - 00144 Roma - Il Planetario si trova nello stesso edificio che ospita il Museo della Civiltà Romana
Orario
Da martedì a sabato ore 9.00-14.00; domenica ore 9.00-13.30 (la biglietteria chiude 1 ora prima).
Giorni chiusura
Lunedì, 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 Dicembre

www.museociviltaromana.it

Scegli la lingua

italiano

english