italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Specialità gastronomiche di Atrani: il sarchiapone e il pasticciotto

Ogni paese della Costiera Amalfitana si contraddistingue per un piatto tipico, una ricetta tradizionale che viene solitamente preparata in occasioni particolari e che rientra di diritto nel bagaglio culturale di un popolo e di un territorio.

Ad Atrani, splendido borgo della Costa d'Amalfi disposto a mo' di anfiteatro naturale nella valle del Dragone, la tradizione culinaria fa largo uso di pesce e pasta fresca. Ma i piatti distintivi atranesi sono il sarchiapone ed il pasticciotto.

Il sarchiapone è la pietanza cucinata "con cura e devozione" dalle massaie del luogo il 22 luglio, nel giorno della festa di Santa Maria Maddalena. Mentre le campane rintoccano a festa, tra i vicoletti del paesino costiero si espande un buon profumo che lascia presagire un pranzo secondo tradizione. Ma in cosa consiste il sarchiapone? Sono cilindri di zucca verde lunga, svuotati e riempiti con un impasto di carne tritata, mozzarella a dadini, parmigiano grattugiato, salumi tagliati a fettine sottili, sale e pepe. Successivamente i cilindri di zucca lunga vengono infarinati e fritti e disposti in una pirofila con salsa di pomodoro non troppo densa, basilico e parmigiano grattugiato, quindi infornati per circa mezz'ora.

Il pasticciotto, invece, è un dolce fuori dal comune, non tanto per gli ingredienti che sono davvero semplici, quanto per il risultato finale: un matrimonio riuscito e duraturo tra morbida crema pasticciera, fragrante pasta frolla e succose amarene. Una delizia per gli occhi e per il palato! Tutto nacque dalla felice intuizione di Francesco Cretella e della moglie Alda De Pascale per accompagnare il caffè espresso servito prima al Bar Lucia e successivamente al Bar Vittoria nella bella piazzetta di Atrani. Da allora il pasticciotto atranese ha riscosso solo successi ed apprezzamenti positivi: un amore a prima vista, una delizia di una semplicità disarmante e, proprio per questo, indimenticabile!
(foto: Pasticceria Pansa Amalfi)

Scegli la lingua

italiano

english