italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Museo Civico di Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Amalfi Boats Costa di Amalfi

    La storia, la tradizione, l'arte... questi i presupposti di una costiera che non può essere goduta solo via terra, ma che ogni anfratto, ogni scorcio dovrebbe essere scoperto via mare in piena libertà e con la serenità che può trasmettere solo un panorama...

  • Plaghia Charter Costa di Amalfi

    Chiudete gli occhi ed immaginate una vacanza lontana dai soliti schemi: il contatto diretto col mare senza, però, rinunciare a tutti i più moderni comfort, il piacevole tepore dei raggi del sole, il profumo di salsedine misto alle tipiche essenze della...

  • Autoservizi Imperato Costa di Amalfi

    L'esperienza ultraventennale di Autoservizi Imperato è la vostra garanzia di un servizio efficiente ed altamente professionale di noleggio auto con conducente. Il parco auto è composto da autovetture Mercedes di Classe Superiore, equipaggiate con tutti...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Museo Civico di Amalfi

  • l Museo Civico di Amalfi - Locali d'Autore

    Tabula Amalphitana

Il Museo Civico di Amalfi è situato al primo piano del Palazzo Municipale dell'antica Repubblica Marina. Accanto alle opere del pittore Domenico Morelli, è possibile ammirare gonfaloni, paramenti sacri, cimeli storici e gli antichi costumi usati nelle regate storiche.
Di particolare interesse è una redazione quattrocentesca della "Tabula Amalphitana", prezioso codice marittimo risalente alle origini della celebre Repubblica Marinara: si compone di 66 capitoli, di cui 21 in latino; la "Tabula" contiene le norme riguardanti tutti gli aspetti della navigazione, dal nolo agli indennizzi dell'assicurazione, agli obblighi e diritti del marinaio.
Nel museo si possono osservare da vicino, facendo, quindi, un salto indietro nel tempo, antichi strumenti nautici ed altri oggetti della marineria medievale recuperati da relitti trovati nei fondali marini insieme ad una sfera celeste del XVII secolo.

Scegli la lingua

italiano

english