italiano

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    Hotel Pietra di Luna Maiori

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Centro Congressi Piscine Maiori Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Sorrento Amalfi Salerno...

  • Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Ristorante Il Cormorano Castelsardo

    Gastronomia Cucina Italiana Pesce Fresco Locale Castelsardo Sardegna Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Lagorai, Valsugana Orientale, Tesino Strigno

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Strigno

Descrizione

Splendida località della Bassa Valsugana, Strigno (Striegen in tedesco), in provincia di Trento, è adagiato lungo il corso del torrente Chieppena, circondato da un anfiteatro naturale di dolci colline che lo rendono luogo ideale per la coltivazione di alberi da frutto.
Antico insediamento abitativo, entrò nell'orbita romana a partire dal II secolo a.C.; successivamente vi fu fatta passare la via Claudia Augusta Altinate. Nell'Ottocento divenne luogo di soggiorno della ricca borghesia austriaca, attratta dal clima mite e salubre e dagli incantevoli paesaggi. Durante la Prima Guerra Mondiale, la popolazione di Strigno fu fatta evacuare dal paese per la vicinanza dello stesso al fronte.
Siti di interese:
- la Chiesa dell'Immacolata, in stile neoclassico, con un pregevole dipinto di Eugenio Prati ed una Pietà di Giovanni Marchiori. E' affiancata da un campanile medievale;
- la Chiesa dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia, risalente all'Ottocento e restaurata dopo i danni subiti durante il Primo Conflitto Mondiale;
- la Chiesa di Santa Maria di Loreto, con una miracolosa effige della Madonna Nera;
- il cedro secolare a Villa Adelia;
- il Dosso di Penile.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 17.338 volte.

Scegli la lingua

italiano

english