italiano

  • Hotel Naples Napoli

    Hotel Naples Napoli

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Bar Eventi Matrimoni Meeting Napoli Campania Italia

  • Dalisa Casa Vacanze

    Dalisa Casa Vacanze

    Ospitalità agrituristica Appartamenti Camera e Colazione Tramonti Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Boats Amalficoast

    Boats Amalficoast

    Giro in Barca in Costiera Amalfitana, noleggio barche, piccoli natanti, affitto gommone, escursioni esclusive in Costa di Amalfi,...

  • Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Hotel La Margherita Villa Giuseppina Costiera Amalfitana

    Ospitalità di Qualità Albergo 3 Stelle Piscina Ristorante Scala Costa d'Amalfi Salerno Riviera di Napoli Campania Italia

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

tu sei qui: Home Trentino Alto Adige Lagorai, Valsugana Orientale, Tesino Castello Tesino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Primo Piano

Qui ti proporremo informazioni e curiosità riguardanti l'area che stai visitando.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello Tesino

Descrizione

Castello Tesino è un comune della provincia di Trento, il maggiore dei tre centri della Valle del Tesino, incastonato sull'altopiano omonimo, tra i Monti Picosta e Agaro, a 940 metri di quota. E' un'apprezzata località trentina, sia durante la stagione estiva che quella invernale, grazie al rimodernamento dei vicini impianti di risalita di Marande-Brocon. Inoltre, le vaste distese boschive, i sentieri montani, i laghetti sotterranei e le ripide pareti della vicina Cima d'Asta rendono questi luoghi la meta ideale per gli appassionati della natura e delle passeggiate all'aria aperta.
Sul Colle di Sant'Ippolito sono stati rinvenuti reperti retici, risalenti al VI-V secolo a.C.; con la successiva espansione romana, vi fu edificato un fortilizio e l'area fu attraversata dalla Via Claudia Augusta Altinate, che collegava Altino ad Augsburg e il Danubio. Attorno a questo forte, in epoca medievale, si è venuto a formare il centro abitato, passando sotto il dominio del Conte Biagio delle Castellare.
Siti di interesse:
- gli scavi retici;
- il ponte romano;
- la Chiesa di Sant'Ippolito, di epoca medievale, col suo prezioso ciclo di affreschi;
- la suggestiva grotta di Castello Tesino;
- il parco La Cascatella;
- il Trodo dei fiori di Passo Brocon;
- il Museo del Legno.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 19.418 volte.

Scegli la lingua

italiano

english