italiano

  • Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Agriturismo Il Frescale Tramonti Costiera Amalfitana

    Ospitalità Agrituristica Camere e Colazione Bed and Breakfast di Charme Ristorante Tramonti Costa di Amalfi Salerno Campania Italia

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Gastronomia tipica mediterranea Pesce Fresco Specialità della Costiera Amalfitana Maiori Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Villa Casale Ravello

    Villa Casale Ravello

    Ospitalità in Appartamenti di Qualità Villa con Piscina Ravello Residence Costa d'Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • L'Arabesco Amalfi

    L'Arabesco Amalfi

    Bed and Breakfast di Charme, ospitalità in camera e colazione con panorama mozzafiato sulla Costiera Amalfitana a Pogerola di...

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

tu sei qui: Home Lazio Litorale romano Pomezia

Strutture

I più visitati in Pomezia

  • Hotel Selene Best Western Pomezia

    A Pomezia, vicino a Roma, tra i Castelli Romani e il mare di Anzio e Nettuno, l'Hotel Selene accoglie con stile e design in grandi spazi di charme. Tra gli alberghi 4 stelle di Pomezia più accreditati per efficienza e servizi, è la location ideale per...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Pomezia

Descrizione

Città di fondazione della provincia di Roma, situata a sud della capitale, nell'Agro Romano, sorse in epoca fascista, dopo la bonifica dei territori dalle paludi malsane che li infestavano. La prima pietra fu posta da Mussolini il 25 aprile del 1937 e la città fu ufficialmente inaugurata il 29 ottobre del 1939. I lavori furono affidati ad un team di architetti, composto da Petrucci, Tufaroli, Paolini e Silenzi. Nato come borgo essenzialmente agricolo e popolato da famiglie provenienti dal Veneto, dall'Emilia Romagna e dal Friuli, cui l'ONC (Opera Nazionale Combattenti) diede un podere composto da un casolare ed un appezzamento di terreno, nell'immediato dopoguerra, grazie soprattutto alla vicinanza con Roma, accrebbe come centro industriale. Negli anni Ottanta del Novecento, l'industrializzazione subì una battuta d'arresto e l'economia della città passò ben presto al settore terziario.
Siti di interesse:
- gli edifici in stile razionalista, costruiti in epoca fascista, come la Torre Civica (ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale), la ex Casa del Fascio e la Chiesa Madre;
- i resti di un'antica villa romana a Torvaianica;
- i resti della mitica città di Lavinium, fondata secondo la leggenda dall'eroe troiano Enea, e la cui acropoli corrisponderebbe all'attuale borgo di Pratica di Mare;
- la Grotta del Fauno, in località Solforate;
- Santa Maria delle Vigne, detta la Madonnella, di proprietà della famiglia Borghese, nominata sin dal V secolo d.C.;
- la spiaggia e il mare di Torvaianica.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 45.734 volte.

Scegli la lingua

italiano

english