italiano

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    Terre Stregate azienda olivinicola

    Produzione vini qualità , sannio doc, cantina, aglianico, falanghina, greco, spumante, fiano igt, frantoio, olio extravergina,...

  • Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Nonna Orsola Ravello Corsi di Cucina Costa d'Amalfi

    Ospitalità Gastronomia Scuola di Cucina Ravello Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Ravello Transfer Service

    Ravello Transfer Service

    Trasferimenti, Escursioni, Crociere, Aeroporto Napoli, Capodichino, Stazioni ferroviarie, Salerno, Roma, Costiera Amalfitana Campania...

  • Ristorante Pascalò

    Ristorante Pascalò

    Gastronomia di Qualità Arte in Tavola Cucina Marinara Vietri sul Mare Riviera di Napoli Salerno Costiera Amalfitana Campania Italia

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

tu sei qui: Home Sicilia Taormina e dintorni Giardini Naxos

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Giardini Naxos

Descrizione

Giardini Naxos è stata a lungo relegata a ruolo di porto di Taormina, e ciò fino al XIX secolo, quando fu effettuato un piano di sviluppo del centro urbano e nel 1847 ottenne l'autonomia amministrativa da Taormina.
Il termine "Giardini" in siciliano significa agrumeti, mentre "Naxos" è il nome dell'antica colonia greca fondata nel 735 a.C. dai Calcidesi.
Tra i monumenti più interessanti annoveriamo il Castello di Schisò di origine medievale, i resti di un fortino dei secoli XVII-XVIII, all'interno del quale sono conservati alcuni reperti archeologici, un Museo archeologico e la Torre Vignazza di epoca medievale. Notevoli sono le zone archeologiche dell'antica Naxos, che conservano i resti di un tempio del sec. V a.C. e di tombe dell'età del bronzo.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 25.878 volte.