italiano

  • Hotel Morfeo Milano

    Hotel Morfeo Milano

    Ospitalità di qualità, Alberghi, Milano, Palestra

  • MAMA Shelter Roma

    MAMA Shelter Roma

    Hotel Roma, Ospitalità di Qualità, Business, Città Eterna

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Gastronomia tipica mediterranea Pesce Fresco Specialità della Costiera Amalfitana Maiori Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Villa Maria Agriturismo Minori

    Villa Maria Agriturismo Minori

    Ospitalità Agrituristica Country House Camere e Colazione Ristorante Km0 Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Positano Amalfi...

  • Pasticceria Pansa

    Pasticceria Pansa

    Antichi Sapori della Costa di Amalfi, Dolci e prodotti tipici di Amalfi, Locale Storico dal 1830 Wine Bar e sala da thè in Piazza...

tu sei qui: Home Sicilia Entroterra siciliano Gangi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Gangi

Descrizione

E' un comune della provincia di Palermo, situato nella Sicilia centro-settentrionale, sul Monte Marone.
Numerosi scavi archeologici condotti nella zona rilevano che con molta probabilità l'antica città sicula di Engyon avesse sede qui e non presso Nicosia. In località Gangivecchio, inoltre, sono stati riportati alla luce reperti risalenti al periodo romano e medievale. L'antico borgo fu distrutto nel 1299 da Federico II mentre l'attule si sviluppò attorno al castello dei Ventimiglia nel XIV secolo. Successivamente fu governata dalle famiglie Graffeo e Valguarnera.
Il borgo, dall'aspetto tipicamente medievale, con stretti vicoli e case in pietra, è dominato da quel che rimane del Castello dei Ventimiglia, realizzato nel XIV secolo da Francesco I Ventimiglia.
La poderosa ed imponente Torre dei Ventimiglia è oggi il campanile della Chiesa Madre di San Nicolò, risalente al XVIII secolo al cui interno è conservato lo splendido Giudizio Universale di Giuseppe Salerno.
Nella Chiesa del Santissimo Salvatore si conserva un bel Crocifisso di fra' Umile da Petralia, e una tela, la Caduta di Cristo sotto la croce, attribuita a Giuseppe Salerno.
Segnaliamo, infine, anche i Palazzi nobiliari (Palazzo Bongiorno-Li Destri, Palazzo Mocciaro e Palazzo Sgadari), la Chiesa di San Paolo (o San Giuseppe dei ricchi) del XVI secolo, il Santuario dello Spirito Santo, la Fontana del Leone, la Chiesa del Monte, la Chiesa dell'Abbazia, la Chiesa di San Giovanni, la Chiesa dei Santi Cosma e Damiano ed il palazzo del Municipio, in stile neo-gotico.

Mappa

La pagina web di questo paese è stata visitata 33.119 volte.

Scegli la lingua

italiano

english