italiano

  • Palazzo Tempi Chianti

    Palazzo Tempi Chianti

    Ospitalità di Qualità e Charme Relais Camere e Colazione Appartamenti esclusivi San Casciano in Val di Pesa Chianti Firenze Toscana...

  • Hotel Poseidon Positano

    Hotel Poseidon Positano

    Ospitalità di Benessere e Charme Albergo di Qualità con Ristorante e Centro Benessere Eventi e Matrimoni Positano Costiera Amalfitana...

  • Hotel Fontana Amalfi

    Hotel Fontana Amalfi

    Ospitalità in pieno centro storico ad Amalfi, Albergo 3 stelle con camere vista mare e vista duomo Costiera Amalfitana Salerno...

  • Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Matrimonio a Ravello in Costa di Amalfi

    Sposarsi in Paradiso il tuo giorno più bello in Costiera Amalfitana Ravello Riviera di Napoli Salerno Campania Italia

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Amalfi Coast Overview 2008

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Borgo Santandrea

    Un'oasi di serenità in Costiera Amalfitana Affacciato sull'incantevole borgo di Conca dei Marini, Borgo Santandrea è un tranquillo rifugio nel cuore della Costiera Amalfitana. Adagiato sulla costa rocciosa che parte da 90 metri sul livello del mare, l'Hotel...

  • Hotel Relais Rocca Civalieri Piemonte

    Il servizio eccellente e la ricercatezza dei particolari rendono questa residenza di charme un luogo prestigioso, adatto ad una clientela esigente e raffinata. Il relais comprende 29 camere tra cui suites e junior suites; tutte le camere garantiscono...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Amalfi Coast Overview 2008

Mentre mi accingo a scrivere questo overview, mi rendo conto di trovarmi di fronte ad un bivio. Potrei imboccare la strada più semplice: associare la mia voce a quella della massa e cavalcare l'onda della polemica. Puntare l'indice contro la pubblicità negativa che la Costiera Amalfitana ha subìto in questi mesi a causa di una informazione "disinformata" (mi si perdoni il gioco di parole) che, sottovalutando lo straordinario potere persuasivo della parola, non distingueva tra zone della Campania interessate dall'emergenza rifiuti ed altre che, fortunatamente, non sono afflitte da questo problema. Articoli giornalistici, reportage e commenti "sfornati" senza un'accurata documentazione, ma solo per la sete di audience, hanno mandato in fumo il decennale lavoro di promozione degli operatori turistici locali.
La seconda strada, invece, implica necessariamente un abbandono della polemica a favore di una campagna di valorizzazione di quegli aspetti e di quelle particolarità che hanno reso la Costa d'Amalfi unica ed inimitabile. Forse la chiave di una possibile presa di coscienza delle potenzialità intrinseche, e non ancora del tutto sfruttate, di questo territorio è racchiusa in una semplicissima domanda: "Per quale motivo un turista dovrebbe visitare la Costiera Amalfitana?". La risposta è sotto i nostri occhi quotidianamente: per la bellezza, a tratti selvaggia, del paesaggio, per la storia e la cultura millenaria, per le prelibatezze eno-gastronomiche, per i capolavori architettonici e le tradizioni popolari che fondono, in un unicum inscindibile, il sacro ed il profano.
Ben vengano, quindi, tutte quelle manifestazioni culturali che mirano ad una proficua promozione delle molteplici sfaccettature dell'arte in senso ampio e che, incastonate in una splendida cornice territoriale, regalano emozioni forti e dirompenti.
Mi riferisco, per fare qualche esempio, ai Concerti di Musica da Camera, che fanno risuonare l'Auditorium ed i giardini di Villa Rufolo a Ravello ed il suggestivo Convento di Santa Rosa a Conca dei Marini; alla prima edizione del Festival delle Antiche Repubbliche Marinare, che per circa un mese, celebrerà i fasti di Amalfi con cortei storici, incontri letterari, concerti, spettacoli, appuntamenti eno-gastronomici ed una straordinaria edizione della Regata Storica (che quest'anno si sarebbe dovuta tenere a Genova), per commemorare l'ottavo centenario della traslazione delle spoglie di Sant'Andrea Apostolo da Costantinopoli. Al Ravello Festival che, attraverso centotrenta giorni di musica, danza, cinema, mostre e conferenze, esaminerà in tutte le sue sfumature, da quelle più evidenti a quelle più impercettibili, il tema de "La Diversità", leitmotiv di quest'anno. Agli altri e numerosi eventi che animeranno l'estate in Costiera Amalfitana.
Ed è proprio su questo tipo di manifestazioni, connubio armonioso tra arte, cultura, storia e tradizioni locali, che bisogna puntare per trovare quella chiave di volta (e di "svolta") verso un turismo d'elite, un turismo che visita la Costiera non per la solita gita fuori porta, ma per immergersi ed entrare in simbiosi con tutto quel turbinìo di emozioni che contraddistingue e rende incomparabile la "Divina". Ecco, se qualcuno ha deciso di definire così la Costiera Amalfitana, avrà avuto sicuramente un buon motivo! Un motivo che assume fisionomie ed aspetti diversi a seconda degli interessi e degli impulsi che spingono un ipotetico turista (e qui ritorno alla mia domanda) a visitare la nostra terra. Creiamo, quindi, le condizioni affinché ogni anno ci sia uno stimolo in più, un motivo nuovo e diverso per essere catturati ed incantati dalla Costiera Amalfitana. Senza perdersi in (ormai) inutili polemiche!

Dott. Mariarosaria Pisacane
Amalficoast Web Content Manager
info@mariarosariapisacane.it

Scegli la lingua

italiano

english