italiano

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

  • Wine Tour AmalfiCoast

    Wine Tour AmalfiCoast

    Escursioni e trasferimenti esclusivi in Costiera Amalfitana, Tour delle cantine più importanti in Costa di Amalfi e in provincia...

  • Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Eremo di San Francesco Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Villa Esclusiva Amalfi Villa con piscina Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Villa Ferida Costa d'Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme in Villa Esclusiva Praiano Positano Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Farfalle e Gabbiani Tramonti

    Ospitalità di Qualità Relais Camere e Colazione Bed and Breakfast Tramonti Costa di Amalfi Riviera di Napoli Salerno Campania...

tu sei qui: Home Primo Piano In barca a vela

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

In barca a vela

Moltissimi triestini sono in grado di condurre autonomamente un'imbarcazione in condizioni meteomarine non impegnative. La vela, assieme all'arrampicata, è uno degli sport più praticati sul territorio: sono presenti numerosi sodalizi nautici che, durante tutto l'anno, incoraggiano la vita marinaresca e organizzano attività agonistiche ed educative, aperte ai soci, ad aspiranti velisti e alle scuole. La stagione estiva è dedicata soprattutto ai ragazzi, che hanno a disposizione un'ampia possibilità di scelta tra corsi di differente durata e livello, strutturati anche in base all'età. Molte scuole di vela triestine organizzano weekend o settimane rivolte all'apprendimento di teoria e pratica della navigazione e propongono pacchetti completi anche per chi arriva da fuori città.
Circoli nautici e società sportive, associazioni storiche e istituzioni nazionali dedicate come la Lega Navale Italiana, che nella vecchia lanterna ospita addirittura una biblioteca tematica, hanno contribuito a rendere la città uno dei centri velici più importanti del Mediterraneo. La Barcolana, storica regata che si svolge ogni seconda domenica di ottobre nel golfo triestino, è ormai una delle più affollate al mondo.

Curiosità
Nelle strutture triestine lo sport della vela si può praticare a partire dall'età di 6 anni grazie a piccole imbarcazioni chiamate optimist, progettate apposta per i più piccoli, che non superano i 2 metri e mezzo.
Molto apprezzata dai più giovani è la disciplina del match race, che permette si sfidarsi con imbarcazioni di pari categoria.

Scegli la lingua

italiano

english