italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Formaggi e sapori

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Formaggi e sapori

Nel Carso si producono formaggi preparati a lavorazione casalinga e con latte crudo, proveniente da animali allevati in loco e nutriti con la ricca flora locale. Sono prodotti vaccini, di pecora e di capra, lontani dalle logiche di mercato, che si apprezzano proprio per la freschezza.
Dai tradizionali Monte Re e Tabor, latteria risalente al periodo austro-ungarico, si passa a stracchino, mozzarelle e caciotte bianche o arricchite con erbe spontanee della landa carsica, come la santoreggia o il finocchio selvatico, al Mlet (formaggio al pepe), al più stagionato e originale Jamar, chiamato così perché prima di essere mangiato rimane per almeno quattro mesi in fondo ad una grotta calcarea (jama in sloveno, da cui il nome).

Curiosità
I formaggi del Carso sono accomunati dal marchio Moisir (dallo sloveno moj sir, che significa il mio formaggio), creato dagli allevatori locali che si sono riuniti in un comitato promotore per la valorizzazione dei prodotti lattiero-caseari dell'altopiano carsico della provincia di Trieste.

Scegli la lingua

italiano

english