italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Castello di Miramare

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Coast Destination Tour e Trasferimenti

    La Costiera Amalfitana, terra di bellezze naturali, antiche tradizioni, arte, storia millenaria, cultura e gastronomia: un mix di esperienze sensoriali che rendono questa località unica al mondo. Se siete alla ricerca di un transfer o un tour privato...

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    il Marina Riviera è situato in una posizione centrale a pochi metri dalla spiaggia e gode di un panorama eccezionale. Le camere e le junior suites denotano un gusto molto raffinato, con mobili in stile, ceramiche pregiate ed un confort che comprende:...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello di Miramare

Bianca perla che spicca sul litorale triestino, il Castello di Miramare è un luogo simbolo della città. La residenza, protesa verso il Golfo di Trieste in una posizione panoramica incantevole, fu costruita tra il 1856 e il 1860 per l'arciduca Massimiliano d'Asburgo e la moglie Carlotta del Belgio. Perfetta sintesi tra natura e arte, fu progettata dall'ingegnere austriaco Carl Junker in stile eclettico, fondendo armoniosamente elementi gotici, medievali e rinascimentali, secondo la moda architettonica dell'epoca.
Più volte visitata anche dalla principessa Sissi, la lussuosa dimora, oggi museo, conserva all'interno i suoi arredi originari, a firma degli artigiani Franz e Julius Hofmann.
Il pianoterra, più intimo, era destinato agli appartamenti privati dell'arciduca mentre al primo piano ci sono le splendide sale di rappresentanza, ornate da sontuose tappezzerie, tappeti e stemmi imperiali.
Nel rigoglioso parco del castello, decorato con sculture e ricco di pregiate specie botaniche, poco prima dell'ingresso al parco ci sono le Scuderie, divenute sede espositiva, e il Castelletto, abitato negli anni '30 dai Duchi di Savoia- Aosta.

Scegli la lingua

italiano

english