italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell’Università Federico II

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Villa Santa Croce Amalfi

    Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...

  • Sunland Viaggi e Turismo Costa di Amalfi

    Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...

  • Amalfi Vacation Costa di Amalfi

    Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...

  • Villa Casale Ravello

    Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...

  • Meuble Torre Paradiso Mini Appartamenti

    Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell’Università Federico II

Le collezioni paleontologiche del Museo di Paleontologia contano 50.000 reperti, risalenti ai primi anni del 1800 quando, a seguito dell'istituzione del Museo Mineralogico vennero introdotti nel museo non solo campioni di minerali e rocce ma anche campioni di interesse paleontologico. Nella sezione dedicata alla zoologia i campioni sono esposti secondo le seguenti categorie: spugne, insetti, madrepore, uccelli, acrani e vertebrati. Il Museo di Antropologia, invece, investiga sull'evoluzione fisica e culturale dell'uomo nelle diverse aree del globo.

Musei di Paleontologia, Mineralogia, Zoologia e Antropologia dell'Università Federico II
Paleontologia: Largo S. Marcellino, 10
Tel. 081.2537516/7
Antropologia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535201
Mineralogia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535163
Zoologia: Via Mezzocannone, 8
Tel. 081.2535164

Chiusura settimanale: sabato e domenica
Apertura: da lunedì a venerdì ore 09.00 - 13.00;lunedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00
Costo biglietti: intero € 2,50 per 1 museo, € 3,50 per 2, € 4,50 per 4 - under 18 € 1,50 per 1 museo, € 2,00 per 2, € 3,00 per 4 gruppi familiari max 5 persone € 5,00 per 1 museo, € 7,00 per 2, € 8,00 per 4 - studenti universitari gratis

Scegli la lingua

italiano

english