italiano

  • Hotel Giardino Eden Ischia

    Hotel Giardino Eden Ischia

    Ospitalità di Mare Resort esclusivo Ristorante Piscine Isola di Ischia Golfo di Napoli Campania Italia

  • Hotel Astoria Sorrento

    Hotel Astoria Sorrento

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione Albergo 4 Stelle Ristorante Centro Storico Sorrento Riviera di Napoli Campania Italia

  • Casa Annalisa

    Casa Annalisa

  • Hotel Marina Riviera Amalfi

    Hotel Marina Riviera Amalfi

    Ospitalità di Charme Albergo 4 Stelle Superior Boutique Hotel Piscina Amalfi Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Hotel Santa Caterina Amalfi

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 5 Stelle Ristorante Piscina sul Mare Cerimonie Meeting Convegni Amalfi Costiera Amalfitana...

tu sei qui: Home Primo Piano Il Trekking

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Trekking

Per i più esperti è possibile percorrere un itinerario partendo dalla frazione Torello e dirigendoci al piccolo Santuario Mariano dedicato alla Madonna delle Grazie di Occiano, ai piedi del Monte Nebulano, sulla cui sommità è posto l'omonimo castello di origini longobarde, ormai ridotto ad un rudere ed appartenente al comune di Montecorvino Rovella.
Da qui, seguendo in parallelo la strada provinciale, possiamo percorrere, con un po' di audacia, un intreccio di suggestivi sentieri che, seguendo una linea parallela all'orizzonte, ci porterà a Santa Tecla.
A circa metà del nostro itinerario, dalla sommità della radura definita "Pantano", possiamo deviare dal nostro percorso attraverso un sentiero in direzione ovest che ci porta fin giù al borgo di Gallara.

La passeggiata
Partendo dalla località Torello e percorrendo la strada provinciale in direzione Pugliano ci appare in tutta la sua bellezza " un balcone naturale sulla Piana del Sele", così definito da Gustavo Strafforello nella sua opera "La Patria".
Attraversando il ponte sul torrente Trauso, chiamato anche ponte di Ruinella, troviamo lungo il sentiero ai suoi piedi una sorgente d'acqua dalle proprietà terapeutiche. Proseguendo, troviamo uno sputone di roccia che troneggia sull'abitato di Pugliano, definito "u' Piesco", ai cui piedi vi è la Chiesetta di Santa Lucia, raggiungibile lungo l'omonimo sentiero. Arrivati a Pugliano scorgiamo dapprima la Chiesa di Bernardino e, successivamente, dopo poche centinaia di metri, superando le scale che appaiono sulla nostra destra, la Chiesa di San Michele Arcangelo.
procedendo sempre lungo la strada provinciale e superato il borgo di Condolizzi, scopriamo un altro antico casale chiamato Gallara, dal cui fianco si snoda un sentiero idoneo per gli amanti del trekking, il quale conduce su una meravigliosa radura chiamata "Pantano".
La nostra camminata ci conduce adesso al Convento della Santissima Misericordia, ora sede del Municipio di Montecorvino Pugliano. Da qui, sempre mantenendo la stessa direzione, arriviamo al borgo di Castelpagano e successivamente, alla metà dl nostro itinerari, il casale di Santa Tecla, ove l'monima chiesa merita sicuramente una visita.

(fonte: opuscolo Sei a Montecorvino Pugliano)

Scegli la lingua

italiano

english