Strutture
Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.
I più visitati in
Italia
-
Come le curve sinuose di una donna mediterranea, che sa sorprendere e conquistare, rivelando a tratti la sua indole indomita e selvaggia, così la Costiera Amalfitana nasconde dentro di sé un'anima femminile e virile al tempo stesso, manifestandosi in...
-
Sunland Viaggi e Turismo è sinonimo di garanzia grazie all'esperienza ultratrentennale nel settore ricettivo-alberghiero e dell'incoming in Costiera Amalfitana, Cilento, Penisola Sorrentina e Golfo di Napoli. La Sunland offre attività di ground handling...
-
Appartamenti e ville in Costiera Amalfitana, completamente arredati, con piscina, discesa a mare e aria condizionata. Amalfi Vacation gestisce direttamente tutti gli appartamenti e le ville presenti sul sito web. Tutti gli appartamenti sono completamente...
-
Immersa nel magico scenario della Città della Musica, sospesa tra cielo e mare, Villa Casale è una splendida villa patrizia di probabili origini medievali, luogo ideale per trascorrere una vacanza esclusiva ed in completo relax in una delle location più...
-
Splendida località balneare sulla Costiera Amalfitana, percorsa da stradine e gradinate che ne disegnano il movimento, Minori è semplicemente incantevole. Le case costruite sulla roccia che degrada dolcemente verso il mare, i colori intensi della natura,...
Stampa questa pagina
Segnala via e-mail
Nozze Carsiche
-
A Monrupino (Repen) ogni due anni si celebrano le Nozze Carsiche, manifestazione folcloristica ispirata ad un cerimoniale del 1800. la serie di antichi rituali tradizionali inizia l'ultimo martedì di agosto con l'addobbo a festa del paese, quindi si preparano le pietanze tipiche e si consumano gli addii al nubilato e celibato degli sposi. Il venerdì è la giornata della serenata (podoknuce), mentre il sabato la sposa porta il corredo nella nuova casa su un carretto trainato da buoi. la domenica, nella chiesetta in pietra di Monrupino, si celebra il matrimonio valido ai fini religiosi e civili. Sposi e invitati indossano costumi tradizionali cuciti a mano che ripropongono gli abiti tipici dei contadini della zona. Dopo uno spuntino con spezzatino di vitello (zvacet) e vino terrano, il corteo guidato da un fisarmonicista si dirige verso la Casa Carsica dove avviene la rituale consegna della sposa che precede la grande festa.
Curiosità
La Casa Carsica di Monrupino è un museo etnografico ricavato da una vera e propria abitazione rustica della zona, restaurata nel 1968 ed arredata con mobili originali e oggettistica di inizi Novecento. ben si inserisce nel pittoresco paesino dell'altipiano che ancora conserva l'aspetto dei tipici villaggi carsici con costruzioni in pietra calcarea, arenaria e tetti lastricati. Monrupino è il più piccolo comune della provincia di Trieste.