italiano

tu sei qui: Home Primo Piano La Rocca di Monrupino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

La Rocca di Monrupino

La Rocca di Monrupino, costruita su un colle che domina, da un lato, il Carso triestino e, dall'altro, la confinante vallata slovena, è uno di quei luoghi dal fascino particolare, dai quali si rimane immediatamente conquistati. Fu prima castelliere preistorico, poi castellum romano fortificato e infine inespugnabile fortezza che difese le popolazioni locali dalle invasioni barbariche.
Si possono ammirare a mezza costa i muraglioni di pietra, costruiti a secco, del più antico insediamento del complesso, il castelliere, che poi furono rinforzati per resistere agli scontri con gli Istri ed alla terribile avanzata dei Turchi.
Pare che un primo santuario, poi andato in rovina, sia stato costruito intorno all'anno Mille, mentre la pittoresca chiesa di Santa Maria di Repen viene citata per la prima volta nel 1316. La struttura attuale, più volte restaurata, risale però al 1512.

Curiosità
Nelle vicinanze della Rocca ci sono le Riserve Naturali del Monte Lanaro, del Monte Orsario ed un'antica jazera (ghiacciaia), ovvero una cisterna cilindrica rivestita da una camicia di pietre squadrate dove si ponevano i blocchi di ghiaccio, prelevati da un piccolo stagno, affinché si conservassero a lungo.

Scegli la lingua

italiano

english