italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Testo Merano 2008-2011

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Testo Merano 2008-2011

Seconda città dell'Alto Adige, attraversata dal torrente Passirio, affluente dell'Adige, Merano è situata in mezzo alla vallata, all'entrata della Val Passiria, la Val Venosta e la Val d'Adige.
Rinomata località termale sin dal XIX secolo, Merano non è solo sinonimo di benessere del coropo e della mente, ma anche importante centro culturale: è una città in cui si incontrano tradizione e modernità, fascino genuino e raffinatezza urbana.
Kurhaus, l'elegante edificio in stile liberty, è il simbolo della Merano termale: fu inaugurato nel 1874 come luogo di cura e divertimento per i suoi ospiti.
Costruita nel 1200 per volere del conte del Tirolo Mainardo II, via Portici è ancor oggi la strada commerciale meranese per eccellenza. Si tratta di un lungo corridoio ad arco ribassato e sorretto da colonne in pietra, sviluppatesi lungo 400 metri, che collegano fra loro piazza del Duomo e piazza del Grano. Le facciate, risalenti ad epoche diverse, sono arricchite dal tipico sporto (Erker). All'interno si può ammirare la tipica disposizione degli edifici con scale, cortili e lucernari variamente articolati. Alla fine dei Portici superiori si trova la chiesa parrocchiale di San Nicolò, uno degli esempi più antichi di architettura gotica tirolese. Coi suoi 83 metri, il campanile è tra i più alti dell'Alto Adige. La più grande chiesa di Merano è menzionata per la prima volta in un documento del 1220. Sono di particolare interesse i numerosi e pregevoli affreschi, il rosone e l'altare a portelle.
Interessante è senza dubbio il Giardino Botanico di Castel Trauttmansdorff, riconosciuto nel 2005 "Giardino più bello d'Italia", che circonda per dodici ettari il Castello, residenza invernale dell'Imperatrice Sissi.

Scegli la lingua

italiano

english