italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Castello di Duino

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Castello di Duino

Su un alto sperone roccioso, a picco sul mare, è arroccato il castello di Duino, residenza storica dei principi della Torre e Tasso (Thurm und Taxis). L'antico castello, di cui oggi rimangono soltanto pochi resti, sorgeva sul promontorio adiacente.
Il nucleo centrale della nuova fortezza, più volte ristrutturato e ampliato nei secoli, fu costruito nel Trecento, sulle rovine di un avamposto romano, inglobando i resti di una torre del XVI secolo ancora oggi visibili nel corpo del moderno edificio. Dalle numerose terrazze e dagli interni della residenza, aperti al pubblico, si gode un panorama meraviglioso sull'intero Golfo, apprezzato anche da molti personaggi illustri.
Statue antiche, reperti archeologici e un pozzo scolpito con lo stemma di famiglia impreziosiscono il parco circostante, dove prosperano diverse specie mediterranee e dal quale si accede a un bunker costruito nella roccia durante la Seconda Guerra Mondiale, divenuto un piccolo museo con cimeli d'epoca, esposti in una grande sala scavata a 18 metri di profondità.

Curiosità
Tra i personaggi più noti che hanno soggiornato nel castello ci sono Johann Strauss, Franz Liszt, Eugène Ionesco, Karl Popper, Mark Twain, Paul Valéry, Gabriele D'Annunzio, Hugo von Hofmannsthal e Rainer Maria Rilke, che qui compose le sue Elegie Duinesi.

Scegli la lingua

italiano

english